ARTICOLI DEL 2023
■
GUERRA UCRAINA
Guerre per procura - lezione afghana di
Jeffrey Sachs - Il Fatto Quotidiano 2 Mar 2023 - Il ruolo
degli Stati Uniti - L’Ucraina dovrebbe imparare da quello che è accaduto a
Kabul, ma anche in Vietnam, Cambogia, Laos, Iraq, Siria e Libia. Conflitti
decennali e Paesi lasciati in rovina.
■
Ridiscutiamo l’eccezionalità del 41 bis.
Caso Cospito di
Gaetano Azzariti - Il Manifesto del 28/02/2023
- La drammatica e controversa vicenda Cospito dovrebbe indurre a ripensare i
limiti di applicabilità del 41 bis alla luce della Costituzione, la quale
pretende che le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di
umanità.
■
GUERRA UCRAINA
Cinque domande scomode. Chi ha ucciso la pace in 12 mesi di guerra
di Barbara Spinelli
- Il Fatto Quotidiano 17 Feb 2023 - Vincere per gli usa significa
neutralizzare Mosca in vista dello scontro con Pechino. L’ex premier
israeliano Bennett tentò una mediazione, ma fu scavalcato da Biden.
L’Europa resta nel mezzo
■
GUERRA UCRAINA
Le vite cancellate dei soldati invisibili
così dimentichiamo il fattore umano
di Domenico Quirico
- La Stampa 04/02/2023 - Siamo
una generazione che si è smarrita nella Storia. Nella guerra in Ucraina contiamo
le cose distrutte o esaurite, i congegni bellici consumati e da sostituire. Non
contiamo più i combattenti spezzati, feriti, amputati. La guerra avanza nel suo
processo di disumanizzazione, riduce l'uomo a cosa, nel furore, comodo, di
combattere una guerra a distanza solo alimentandola di congegni e denaro, in
Occidente stiamo perdendo contatto con il genere umano.
■
GUERRA UCRAINA
Hersh: “La Cia ha sabotato il Nord Stream”
di Michela A.G. Iaccarino
- Il Fatto Quotidiano 9 Feb 2023
- “Come l’america ha eliminato l’oleodotto Nord Stream” è il titolo dell’ultimo
articolo del reporter premio Pulizer, Seymour Hersh. L’inchiesta, diffusa ieri
sul blog del giornalista americano, cita alcune fonti militari statunitensi –
tutte anonime – coinvolte nella presunta pianificazione delle esplosioni che
hanno distrutto i due gasdotti russi lo scorso novembre 2022.
■
GUERRA UCRAINA
La
Rand Corporation: «Ora l’escalation nuoce agli Usa»
di Luca Celada - Il manifesto del 3/2/2023 - L'ultimo rapporto del think tank
legato al Pentagono. La guerra non può essere vinta e se dura è dannosa per
Washington e i suoi alleati. Serve trovare compromessi, come per la Crimea, per
minimizzare i rischi
■
GUERRA UCRAINA
“Questa
guerra è follia pura. Mandare armi a Kiev pure” intervista a
Alex Zanotelli
di
Umberto De Giovannangeli da il riformista
25/1/2023 - Della Russia si è detto e scritto
a iosa. Ma vogliamo parlare degli Stati Uniti? Sulle reali intenzioni
dell’America, Biden è stato molto chiaro, esplicito. La guerra serve a
indebolire la Russia per prepararsi poi al grande scontro con la Cina. La guerra
in Ucraina ci sta portando al baratro: anche io ho paura di un inverno nucleare
■
Boff:
«Quella
porta sbattuta in faccia alla modernità» intervista di
Claudia Fanti, il manifesto, 6
gennaio 2023
- Il suo sogno, rievangelizzare l’Europa sotto la guida della Chiesa cattolica.
Un progetto medievale, un’umiliazione per i teologi della liberazione
■
"Il grido d’allarme di Ratzinger nel suo
testamento spirituale"
di
Vito
Mancuso -
La Stampa
3 gennaio 2023
- La meta
non è l'obbedienza alla Chiesa continuando a credere come si credeva nei secoli
passati; è piuttosto la libertà della mente al fine di verificare in prima
persona la «ragionevolezza della fede», nel caso purificarla
■
Ratzinger e il suo nemico di
Gilberto Squizzato 3/1/2023 - Ratzinger
svalutò, anzi condannò, ogni altro tentativo di raccontare il Vangelo
con paradigmi culturali e concetti diversi da quelli della filosofia
greca, imponendo invece dottrine e formule teologiche (quelle del Credo)
che perfino gli stessi Apostoli (ebrei del I secolo lontanissimi da
Atene) avrebbero faticato a comprendere.