IMPERO USA ■ La guerra e l’Europa, suicidata dagli USA di Pino Arlacchi - Il Fatto Quotidiano 4 maggio 2024 - “È pericoloso essere nemici dell’America, fatale esserle amici” diceva Kissinger. La nostra rottura con la Russia ha fatto degli Stati Uniti il maggior fornitore europeo di gas e petrolio. Imponendoci la stagnazione ■ Gli avversari del presidente hanno convinto gli elettori anche di colore, puntando sulla mancanza di “machismo” di Furio Colombo da “il Fatto quotidiano” del 6.11.2014 - il mondo delle assicurazioni e quello delle armi si sono resi conto subito di non avere un popolo. E se lo sono procurato attraverso la religione....a un mondo molto vasto di persuasioni e pregiudizi religiosi, di superstizioni e parti separate ma forti di fondamentalismo evangelico e cattolico,
Piani di guerra di George Bush per sgominare il «nemico» - Lucio Manisco - il manifesto 21.1.2007
Basi militari americane. Una storia di crimini e soprusi. - Antonella Randazzo www.disinformazione.it - 18 Gennaio 2007 Le manovre militari russo-cinesi e il declino dell'impero americano - di Giulietto Chiesa - da Galatea di settembre 2005 Stati Uniti - Salvate l'America - Michael Moore - il manifesto 13.9.2005 La
lunghissima estate del `45 - di
Vittorio Capecchi - La bomba ha 60 anni Lo
sterminio delle donne e degli uomini di Hiroshima e Nagasaki non è stato un
modo per finire subito la guerra contro un nemico ormai vinto e in cerca di resa
ma un crimine contro l'umanità rimasto impunito che anticipa la politica di
George Bush - Il Manifesto del 04/08/2005 Sette milioni di prigionieri. Stati Uniti a stelle e sbarre - Tanti sono negli USA. Oltre due milioni nelle varie carceri federali, statali, distrettuali e minorili, gli altri in libertà condizionata. situazione insostenibile anche economicamente - Marco D'Eramo - "il manifesto" 9.5.2004 La lunga storia delle guerre Usa - la cronologia delle 168 operazioni all'estero compiute dagli Stati uniti tra il 1798 e il 1945 - di Marco D'Eramo - "il manifesto" 10.12.2003 L'ingerenza come diritto - I motivi, e le ossessioni, che ogni volta hanno spinto gli Usa alla guerra - di Marco D'Eramo - "il manifesto" 10.12.2003
Fatti
e misfatti Americani nel mondo - Gli
Usa portano ovunque la libertà? Come è successo in Guatemala o in Cile?
Oppure come ha fatto Bush non firmando i trattati internazionali come
quello di Kyoto o quello sui medicinali anti-Aids? Gli
Usa, uno Stato fuorilegge Dal libro di Chalmers Johnson"Gli ultimi giorni dell'impero americano"Garzanti, Milano 2001 (citato da E. Peyretti) nov. 2001 Da Wounded Knee all'Afganistan un secolo di interventi armati statunitensi - di Zoltan Grossman da ZNet - novembre 2001
|
|