■ Le verità della guerra la NATO dà ragione al bellicista Putin di Jeffrey D. Sachs - Il Fatto Quotidiano - Stoltenberg confessa. Governo e grande stampa Usa sostengono che il conflitto è “non provocato”: ma il segretario dell’alleanza Atlantica ha ammesso che nell’autunno ‘21 il Cremlino aveva proposto un accordo
■ Ucraina, il cinismo dei falchi NATO & USA di Barbara Spinelli - Il Fatto Quotidiano - Uscire dalla guerra per procura. Sui giornali americani la versione dei funzionari di Stato: controffensiva flop perché Kiev non ha il coraggio di far morire in massa i suoi uomini. Dissero lo stesso del governo di Saigon
■ La retorica anti-rdc è guerra di classe. di Clara Mattei - Il Fatto Quotidiano - Sussidi e salario minimo. La strategia del governo è evidente: disciplinare il lavoro e favorire il capitale. Ma l’idea che non farcela sia una colpa morale riesce a controllare le persone anche meglio...
■ “C’è sadismo sociale sul Rdc: è il peggiore governo di sempre” Francesco Ferasin – intervista a Marco Revelli - Il Fatto Quotidiano
■ I lavoratori poveri e l’elefante da talk di Domenico De Masi - Il Fatto Quotidiano - Chi può aspettare e chi no I soloni tv che invocano rinvii e ritocchi alla legge possono comodamente attendere. Chi non ha sostentamento, invece, è come la farfalla che vive solo un’ora e non ha tempo da perdere
■ GUERRA
UCRAINA
Abbiamo bisogno di pace, ma
non a qualsiasi costo
di Fabio Mini - Il Fatto Quotidiano - Riportiamo
l’intervento di Fabio Mini, letto ieri al convegno romano “Guerra o
pace?” -
“Magari perderò voti, ma il mio programma di governo è: 1. Finire il
conflitto in Donbass; 2. Parlare con i russi; 3. Neutralità ucraina”.
Era il 2019 e il neoeletto presidente Zelensky lo dichiarò al
Parlamento. Dall’estrema destra gli arrivò un avvertimento: “Non perderà
solo voti”.
■ Le allucinazioni del capitalismo di Naomi Klein - The Guardian, Regno Unito - Da Internazionale 1515 -19 giugno 2023 - Le aziende tecnologiche sostengono che l'intelligenza artificiale risolverà molti problemi e migliorerà la vita delle persone. Ma senza regole adeguate produrrà sfruttamento e povertà
■ Il berlusconismo e la sua religione di Vito Mancuso, La Stampa - Il berlusconismo è stato una religione neopagana secondo cui tutto si compra, perché tutto è in vendita: aziende, ville, politici, magistrati, uomini, donne, calciatori, cardinali, corpi, parole, anime. Tutti hanno un prezzo, e bastano fiuto e denaro per pagare e ottenere i migliori per sé.
■ Iglesias: “Macché complottismi, Biden vuole la guerra alla Cina” di Giampiero Calapà - Il Fatto Quotidiano - Non si capisce la politica degli Stati Uniti attraverso la Nato se non si comprende che la vera sfida non è alla Russia ma alla Cina
■ DEMOCRAZIE DECIDENTI E VECCHIE TRAPPOLE di Barbara Spinelli - Il Fatto Quotidiano - Presidenzialismo. L’obiettivo è il declassamento del Parlamento, del potere giudiziario e della presidenza super partes, che sarebbe neutralizzata o liquidata, divenendo emanazione della maggioranza
■ GUERRA UCRAINA Guerre per procura - lezione afghana di Jeffrey Sachs - Il Fatto Quotidiano - Il ruolo degli Stati Uniti - L’Ucraina dovrebbe imparare da quello che è accaduto a Kabul, ma anche in Vietnam, Cambogia, Laos, Iraq, Siria e Libia. Conflitti decennali e Paesi lasciati in rovina.
■ Ridiscutiamo l’eccezionalità del 41 bis. Caso Cospito di Gaetano Azzariti - Il Manifesto - La drammatica e controversa vicenda Cospito dovrebbe indurre a ripensare i limiti di applicabilità del 41 bis alla luce della Costituzione, la quale pretende che le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità.
■ GUERRA UCRAINA Cinque domande scomode. Chi ha ucciso la pace in 12 mesi di guerra di Barbara Spinelli - Il Fatto Quotidiano - Vincere per gli usa significa neutralizzare Mosca in vista dello scontro con Pechino. L’ex premier israeliano Bennett tentò una mediazione, ma fu scavalcato da Biden. L’Europa resta nel mezzo
■ GUERRA UCRAINA Le vite cancellate dei soldati invisibili così dimentichiamo il fattore umano di Domenico Quirico - La Stampa 04/02/2023 - Siamo una generazione che si è smarrita nella Storia. Nella guerra in Ucraina contiamo le cose distrutte o esaurite, i congegni bellici consumati e da sostituire. Non contiamo più i combattenti spezzati, feriti, amputati. La guerra avanza nel suo processo di disumanizzazione, riduce l'uomo a cosa, nel furore, comodo, di combattere una guerra a distanza solo alimentandola di congegni e denaro, in Occidente stiamo perdendo contatto con il genere umano.
■ GUERRA UCRAINA Hersh: “La Cia ha sabotato il Nord Stream” di Michela A.G. Iaccarino - Il Fatto Quotidiano - “Come l’america ha eliminato l’oleodotto Nord Stream” è il titolo dell’ultimo articolo del reporter premio Pulizer, Seymour Hersh. L’inchiesta, diffusa ieri sul blog del giornalista americano, cita alcune fonti militari statunitensi – tutte anonime – coinvolte nella presunta pianificazione delle esplosioni che hanno distrutto i due gasdotti russi lo scorso novembre 2022.
■ GUERRA UCRAINA La Rand Corporation: «Ora l’escalation nuoce agli Usa» di Luca Celada - Il manifesto - L'ultimo rapporto del think tank legato al Pentagono. La guerra non può essere vinta e se dura è dannosa per Washington e i suoi alleati. Serve trovare compromessi, come per la Crimea, per minimizzare i rischi
■ GUERRA UCRAINA “Questa guerra è follia pura. Mandare armi a Kiev pure” intervista a Alex Zanotelli di Umberto De Giovannangeli da il riformista - Della Russia si è detto e scritto a iosa. Ma vogliamo parlare degli Stati Uniti? Sulle reali intenzioni dell’America, Biden è stato molto chiaro, esplicito. La guerra serve a indebolire la Russia per prepararsi poi al grande scontro con la Cina. La guerra in Ucraina ci sta portando al baratro: anche io ho paura di un inverno nucleare
OLTRE LE RELIGIONI (47 doc.)
■ N° 35 di Adista documenti interamente dedicato al dibattito su: Oltre le religioni – post teismo con interventi di Claudia Fanti, Arregi, T. Brun, G. González, J. M. Vigil, S. Villamayor, Rita Maglietta, Silvia Papi, Gilberto Squizzato, Enrico Peyretti, Domenico Basile, Enrico Bombieri, Antonio Greco, Franco Barbero.
■ “Oltre Dio In ascolto del Mistero senza nome” di José Arregi - Carmen Magallón - Mary Judith Ress - Gilberto Squizzato - José María Vigil - Santiago Villamayor - a cura di Claudia Fanti – quarto volume della serie Oltre le religioni – Gabrielli editori - Adista n 29/21